Città ciclabili alla
prova del nove con la seconda edizione del
Giretto d'Italia - il campionato nazionale della ciclabilità urbana organizzato per
venerdì 11 maggio in
26 città italiane dai comuni partecipanti insieme a
Legambiente, Fiab e Città in Bici.
Scopo della gara è quello di contare quante persone, in città, scelgono la bicicletta per i propri spostamenti quotidiani (come ad esempio quelli casa-scuola o casa-lavoro) e verificare quanto la bici sia un mezzo di trasporto a tutti gli effetti nell'ambiente urbano.
L'11 maggio quindi non servirà pedalare veloci, ma sarà indispensabile essere in tanti a farlo, perché i giudici delle tre associazioni insieme alle amministrazioni, effettueranno, in quella giornata, un monitoraggio straordinario dei mezzi utilizzati per muoversi nei centri urbani.
Check point dislocati nel territorio comunale permetteranno di capire, in ognuna delle città, qual è la percentuale di spostamenti in bici e assegnare la maglia rosa alle migliori.
Saranno conteggiate
due categorie di veicoli: le biciclette e i mezzi a motore – cioè automezzi (esclusi i bus) e due ruote a motore –, che circolano in direzione d'ingresso verso il centro città.
Le città si sfideranno tra loro divise
in tre gironi a seconda del numero di abitanti:
grandi città, città medie, città piccole e ogni girone avrà una città vincitrice.
La premiazione delle città vincitrici del Giretto d'Italia si terrà a Ferrara venerdì 25 maggio 2012, all'interno della
"Borsa del Turismo delle 100 città d'Arte d'Italia" (www.100cities.it).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Report sulla mobilità sostenibile di Repower:...
Reinova rivoluziona la Gestione delle Batterie...
Covestro: nasce Adelie l’auto a energia solare...
Bosch presenta un nuovo aggiornamento dell’app...
Intenzioni d’acquisto auto usate nel 2025,...
E-Tech Europe 2025: torna la fiera su batterie...