Si scrive
Carica. Si legge
Car-ica. Un gioco di parole che rappresenta la nuova colonnina per ricaricare le auto elettriche di
Solaromega. Nell'autunno 2012 l'azienda di Gorizia proporrà i primi modelli del prodotto che, secondo le previsioni, saranno installati entro la fine dell'anno.
Mobilità sostenibile, ma non solo. Perché oltre ad alimentare le batterie dei veicoli elettrici o ibridi, Carica potrà fornire una serie di servizi ai cittadini. La torretta, infatti, può diventare info point, un dispositivo di telecontrollo e videosorveglianza o uno spot wi-fi per la connessione internet.

Solaromega ha scelto per ora di sviluppare la ricarica lenta. Questa tecnologia alimenta le batterie delle auto in circa 5 o 6 ore. Per questo la colonnina è ideale per aree di lunga sosta com
e parcheggi condominiali, aziende, alberghi e stazioni di noleggio auto.
Carica può essere installata in tre modi diversi. Stand alone: ogni torretta è indipendente e lavora in modo autonomo. In rete: le postazioni sono connesse a un server locale che controlla ogni singola installazione. Via internet: le colonnine – collegate tra loro – comunicano con un server web che le gestisce da remoto. In questa configurazione, Carica può diventare anche info point o uno strumento di videosorveglianza.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Electra inaugura la sua più grande stazione di...
La Fiera del Cicloturismo scalda i pedali:...
Pirelli e Unicorn Mobility insieme per...
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Osservatorio VertiMovers: il futuro dell’auto...
E.ON integra la ricarica dell’auto nella...