Wiener Linien, l’azienda municipale di trasporto pubblico austriaca, ha messo inservizio a
Vienna il primo bus elettrico (eBus) fornito da
Siemens e Rampini. Questo è il primo di dodici veicoli che la società viennese ha deciso diimplementare per offrire alla capitale un servizio completamente elettrico entro l’estate del 2013.
A ogni fermata e a ogni capolinea, il
bus elettrico si ricaricaattraverso un pantografo montato sul tetto, immagazzinando l’energia nelle proprie batterie in soli 15 minuti. L’eBus, inoltre, recupera l’energia frenante eha un’autonomia di 120-150 chilometri.

Siemens ha sviluppato e fornito
il sistema di controllo e drive per i bus elettrici. A ogni fermata, l’elettricità viene assorbita da un pantografo montato sul tetto del veicolo. Il carica batterie è installato all’interno del bus e le batterie
possono essere ricaricate in 15 minuti garantendo un’autonomia di 120-150 chilometri. L’energia recuperata infrenata è rigenerata attraverso motori trifase e re-immessa nelle batterie al litio-ferrite.
Durante la notte, le batterie si ricaricano lentamente con 15 kilowatts, nel deposito dei bus. La capacità di una batteria è di 96 kilowattora.
L’eBus compatto e a pianale ribassato può trasportare
fino a 40 passeggeri e raggiungere una velocità massima di 62 km/h. Non emette
CO2 ed è estremamente silenzioso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Electra inaugura la sua più grande stazione di...
Europcar, nuova partnership con Italo per...
La Fiera del Cicloturismo scalda i pedali:...
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Osservatorio VertiMovers: il futuro dell’auto...
E.ON integra la ricarica dell’auto nella...