Mobilità sostenibile, nuovi stili di vita, smart city e smart community: sono i temi che
Legambiente porta alla decima edizione di Fa' la cosa giusta dal 15 al 17 marzo 2013. L'associazione ambientalista propone un fitto calendario di appuntamenti culturali e offre ai cittadini informazioni e servizi verso una mobilità più leggera, per le tasche e per l'ambiente.
Allo stand di Legambiente (PA01, Padiglione 2) si potrà sottoscrivere
l'abbonamento annuale ai mezzi pubblici Atm rateizzato in 12 mesi senza costi aggiuntivi e iscriversi al servizio di
carsharing GuidaMI con il 50 per cento di sconto, abbonarsi al BikeMI pagando 28 euro al posto di 36 e accedere all'offerta esclusiva per il noleggio di
auto elettriche Europcar in
convenzione con Legambiente al costo di 25 euro al giorno. E per quelli che vogliono cambiare Milano cambiando il loro stile di vita e di consumo, allo stand di Legambiente è possibile ricevere tutte le informazioni per aderire alla campagna (info anche su constile.milano.it).
In anteprima, grazie a Legambiente, i visitatori di Fa' la cosa giusta potranno ricevere informazioni e manifestare il loro interesse circa
l'innovativo servizio “Car2Go” -che Legambiente ha premiato con il Premio Innovazione amica dell'Ambiente 2012-, primo servizio mondiale di car-sharing a 'flusso libero' già attivo in alcune grandi città europee che consiste nel micronoleggio senza punti fissi di presa e rilascio, con tariffazione al minuto, senza minimi di distanza e durata. In grado di ridurre drasticamente il numero di auto proprie nei grandi centri abitati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy lancia Intelligent Octopus:...
Analisi mercato auto B2B di AutoProff: in...
Torino la prima città in Europa a dispiegare le...
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i...
Debutto italiano della Microlino Spiaggina:...
M.D.F. – Meglio del Furgone, il progetto di...