Circa il 90% del carico globale delle malattie associate ai cambiamenti climatici, al degrado ambientale e all’inquinamento ricade sui bambini sotto i cinque anni.
La ricerca internazionale del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Università di Siena pubblicata ed in copertina nella prestigiosa rivista Environmental Science Nano.
Le pratiche e gli sprechi alimentari incidono relativamente poco sull'impronta di carbonio totale, ma possono contribuire in modo significativo all'impronta di carbonio individuale a seconda del mezzo di trasporto o del tipo di alloggio scelto.