Dal 30 marzo al 1 aprile 2012 torna
Fa' la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vitasostenibili organizzata da
Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle
Terre di mezzo Onlus, che giunge quest'anno alla sua nona edizione.
Tra le sezionu più attese c'è
Abitare Green dove saranno presentate tutte le nuove tendenze per abitare i propri spazi in modo sostenibile.
Ecodesign per l'arredo, pannelli solari, sistemi di coibentazione per il risparmio energetico, detersivi naturaliper una pulizia ad impatto zero e compostiere domestiche.

Tra le novità di quest'anno:
Aldina Progetti, che realizza mobili e oggetti di design in cartone riciclato e
Marcaclac, una linea di mobili modulari inlegno naturale trattato in assenza di sostanze ureiche o fenoliche, per arredare su misura con un ridottoimpatto ambientale.
Non solo arredamento:
Ekoliana proporrà la sua linea di biancheria per la casa in fibra di bambù dalleproprietà antibatteriche e antifungine e dal grandissimo potere assorbente (+60% rispetto alle fibre dicotone).

Non mancherà la possibilità di migliorare l'impatto energetico della propria casa e di trovare professionisti, come quelli dell'
Agenzia Casa Clima, per ottenere una certificazione energetica di un edificio già esistenteo una progettazione ad hoc. I visitatori della sezione troveranno anche proposte per un'illuminazione piùsostenibile: Led per l'utilizzo nell'arredamento domestico e lampadine fluorescenti in due "pezzi", proposteda
Flam Trading, che permettono di riutilizzare l'attacco, senza buttare l'intera lampadina.
Quest'anno a Fa' la cosa giusta! si potranno trovare anche alcune proposte dedicate
agli amici a quattro zampe per rendere più sostenibile il loro accudimento. Oltre ai detergenti e trattamenti a base naturale contro pulci e zecche prodotti da
La Piramide, vi sarà la lettiera vegetale per gatti, ricavata dalla partenon edibile dei cereali. La lettiera così ottenuta,
Greencat, elimina completamente gli odori ammoniacali e può essere smaltita direttamente nel WC di casa oppure nel compost.

Un focus speciale sarà dedicato a
orti e giardini: innovativi sistemi di irrigazione, sementi antiche e biologiche, concimi naturali e tutto il materiale necessario per coltivare o far fiorire il proprio balcone.
OrtiUrbani organizzerà anche un laboratorio di orticoltura urbana in contenitori, che insegnerà tutte letecniche per creare un orto o un piccolo giardino anche in città.
Il workshop avrà specifici appuntamenti dedicati ad adulti e bambini. Sarà anche possibile imparare a produrre il proprio
compost, riciclando autonomamente i rifiuti vegetali domestici, all'interno di un breve corso di compostaggio domestico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Bollette: 2.130 euro a famiglia nel 2024
La Campania registra il maggiore aumento...
Idromassaggio Lay-Z-Spa di Bestway, un'oasi di...
Trend di ristrutturazione: calano le richieste...
A gennaio consumi elettrici +1%
Efficienza energetica e spazi verdi al centro...