Torna la giornata nazionale di
Club alpino italiano e di Federparchi dedicata alcamminare in libertà per scoprire paesaggi e meraviglie di montagne e Parchi d'Italia, incontrandosi sui sentieri.
Domenica 13 maggio è infatti in programma la 6a edizione di
"In cammino nei Parchi", compresa, come ormai da tradizione nella
Giornata Nazionale dei Sentieri del CAI: in programma
63 appuntamenti escursionistici in 43 aree protette di 18 regioni, che coinvolgono 109 Sezioni del Club alpino. Obiettivo: promuovere l'escursionismo naturalistico e culturale per tutti.
Le escursioni, aperte
a soci e non soci CAI, giovani, anziani e famiglie, comprendono attività di pulizia, manutenzione e segnatura dei sentieri, con focus sulle particolarità naturalistiche, storiche e culturali delle zone attraversate.
Una ventina di esse si svolgeranno tra
Veneto e Friuli Venezia Giulia, sei in Piemonte, cinque in Emilia Romagna e altrettante in Abruzzo.
"La giornata si rivolge a ogni visitatore, turista, escursionista e alpinista, per partecipare ed essere anche protagonista, collaborando insieme alla manutenzione e alla tematizzazione dei sentieri, alla conoscenza del territorio, alla cura e al rispetto per la natura", afferma
Filippo Di Donato, presidente della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano del CAI, che coordina le iniziative. "Un altro obiettivo è sicuramente l'armonizzazione della segnaletica dei sentieri su base nazionale, secondo i riconoscibili standard del Cai (segnavia rosso-bianco-rosso), per facilitare una percorrenza il più possibile sicura e promuovere i messaggi del Sentiero Italia".
Una realtà, quella del
Sentiero Italia (oltre 6.000 km di tracciato che da S.Teresa di Gallura in Sardegna, attraversa Sicilia, Appennino e Alpi per terminare a Trieste), che il CAI intende rilanciare proprio quest'annocon il progetto
CamminaItaliaCai, il quale comprende la rivisitazione e il ripristino dell'intero tracciato,a cui seguirà la pianificazione di eventi per valorizzarlo e promuoverlo.
Per l'elenco dettagliato delle escursioni con le info per partecipare:
www.cai-tam.it.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino