Il "paradiso lontano", uno dei significati del nome
Raiatea, ha un incredibile patrimonio naturale: è un vero e proprio Eden in cui vivono rare specie di flora e fauna, tra cui circa 30 piante endemiche.
Un'escursione sul monte Temehani permetterà di scoprire il simbolo dell'isola,
il tiare 'apetahi, un meraviglioso fiore che cresce solo a Raiatea. Secondo una leggenda il delicato rumore dei petali che si schiudono all'alba è come il suono del cuore spezzato di una donna a cui era stato impedito di sposare il figlio di un re tahitiano.
Un altro piacevole modo per esplorare la natura di Raiatea è un giro in kayak sul fiume Faaroa, l'unico navigabile ne Le Isole di Tahiti, nel cuore della foresta tropicale di purau, bamboo e māpē.
Il cuore dell'isola è rappresentato
dal sacro marae di Taputapuatea, un ampio sito archeologico dichiarato
Patrimonio Unesco. È considerato ancora oggi un posto estremamente significativo nell'isola, una vera e propria gemma per i visitatori.
Raiatea
è nota anche come la culla della cultura Polinesiana: è stata la prima isola abitata e il punto di partenza per l'espansione nel Pacifico.
Oggi, è una delle destinazioni più amate per le vacanze in barca a vela, grazie ai numerosi attracchi e baie. Inoltre, grazie a un servizio shuttle via mare è possibile raggiungere l'incantevole isola di Taha'a, che si trova nella stessa laguna ed è caratterizzata
dalla fragranza di vaniglia che si diffonde nell'aria grazie alle piantagioni in tutta l'isola.
Raiatea in breve:
- A soli 45 minuti da Tahiti con voli domestici da Papeete. Voli diretti disponibili anche da Bora Bora, Huahine, Moorea e Maupiti
- Connessioni via mare da/per Huahine, Bora Bora, Taha'a e Tahiti
- Shuttle marittimi regolari tra Raiatea e Taha'a
- Accommodation: sull'isola sono presenti principalmente guesthouses tahitiane per chi è alla ricerca di un'esperienza autentica e piccoli hotel
- Attività: destinazione perfetta per sailing, ideale anche per una piacevole escursione lungo il fiume Faaroa, o sul monte Temehani per scoprire il fiore endemico Tiare Apetahi. Un'altra idea è quella di esplorare Taha'a, nota come l'isola della vaniglia, o fare snorkeling tra i coralli, con lo sfondo di Bora Bora
- Spot culturali: Marae Taputapuatea - sito Patrimonio UNESCO, negozio di souvenir e specialità al mercato di Uturoa.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino