Un percorso affascinante tra storia e natura: aperta la Via del Trasimeno
Pubblicato il: 15/06/2018
Autore: Redazione GreenCity
Il fascino dei luoghi si accompagna a un percorso che diventa anche interiore: camminando si ha il tempo per riordinare i pensieri, per visualizzare la meta che non viene raggiunta subito, ma conquistata piano piano.
Un nuovissimo percorso per camminare e meditare, in uno dei luoghi più spirituali d’Italia, l’Umbria, è stato inaugurato di recente: è la Via del Trasimeno. Il trend del viaggio a piedi, dalla via Francigena dei pellegrini medievali alla riscoperta e adeguamento di alcuni bellissimi suoi tratti in Italia e all’estero, cavalca un bisogno di riconnettersi alla natura, un piacere di vivere ritmi slow ormai dimenticati nella frenetica vita moderna. Senza dimenticare i benefici tonificanti per il corpo e la salute di tutto l’organismo.
I 160 km della Via del Trasimeno, suddivisi in tappe di lunghezza variabile e da affrontare secondo il proprio passo, partono idealmente da Passignano sul Trasimeno, quasi accanto ad Antico Casale di Montegualandro e Spa di Tuoro (PG), casale settecentesco dall’atmosfera rilassante. L’idea plus è concedersi una vacanza wellness in questo luogo, lontano dal caos e dal rumore, lasciandosi avvolgere dalla piacevolezza di momenti da dedicare a se stessi e al proprio benessere, per ripartire rigenerati e con una nuova consapevolezza della propria interiorità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino