Per un'estate tutta da vivere, la Val Gardena offre, fino a settembre, una miriade di eventi organizzati nel programma
Val Gardena Kids Active, una serie di attività educative e sportive, per allietare le lunghe giornate di sole e le fresche sere d'estate. Attività coinvolgenti per grandi e piccini che, attraverso le escursioni negli incantevoli boschi gardenesi potranno vivere un'esperienza unica sperimentando nuove avventure.
Ogni lunedì sera, dal
2 luglio al 28 agosto, grazie alle
Kids Night la zona pedonale di
Selva Val Gardena sarà caratterizzata da tanta musica, voglia di divertirsi e giochi per i più piccoli che, con i loro genitori potranno riempire di allegria le strade del paese. Inoltre, durante le
tutti i giovedì, dal
26 luglio al 23 agosto, i bambini potranno vestire i ruoli dei loro personaggi fiabeschi preferiti e andare alla scoperta dei segreti e delle
leggende più nascoste delle magiche valli delle
Dolomiti.Per chi invece è appassionato di cinema e vuole ripararsi dal sole, la
biblioteca di Ortisei organizza dal
5 luglio, 8 consecutivi appuntamenti pomeridiani proiettando film e cartoni animati per bambini di tutte le età.
Il
27 luglio tutti a naso all'insù per l'imperdibile
Festa delle Lanterne a S. Cristina. Dalle 16.30 del pomeriggio, i bambini potranno realizzare la propria lanterna, che sarà la protagonista del corteo che illuminerà la zona pedonale di
Bënuní, a partire dalle ore
21.30. A intrattenere la serata, ci saranno anche clown che, con giochi e spettacoli di magia, attireranno l'attenzione anche dei più grandi.
Un altro momento per dar sfogo alla creatività e alla fantasia è la
Festa degli Aquiloni a Selva che quest'anno in due occasioni, l'
8 e il 15 agosto, offrirà la possibilità ai bimbi di costruire variopinti aquiloni con esperti, i quali sveleranno anche alcuni segreti e tecniche di volo.
Il
9 e il 23 agosto invece ci sarà l'attesa
Avventura Serale nel bosco del
Monte Pana per immergersi nel silenzio della natura e rilassarsi con i suoni degli animali.
Il
giorno di Ferragosto sarà dedicato alla
Festa del Bambino a Ortisei. Sarà un momento per entrare in contatto con la tradizione e la natura sbizzarrendosi in attività di bricolage. Per l'intera giornata sarà presente un esperto ranger del
Parco Naturale UNESCO Puez-Odle che assisterà i bambini mostrando loro i materiali che si possono trovare in natura e come utilizzarli ricreando oggetti unici.
Infine, anche quest'anno la
Scuola di Sci di S. Cristina sorprenderà tutti con la neve d'estate.
Giovedì 16 agosto sarà possibile sciare lungo la zona pedonale del paese, giocare, sciare e soprattutto vivere una tipica giornata invernale durante uno dei mesi più caldi dell'anno. Uno spettacolo unico e inimitabile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino