L'85% delle persone che acquista il
Tonno all'Olio di Oliva, sgocciola il prodotto prima di consumarlo, buttando l'olio in eccesso direttamente nel lavandino. Questo gesto quasi automatico, oltre ad essere poco pratico,
è molto dannoso per l'ambiente che ci circonda, poiché l'olio viene riversato anche nel mare, creando uno strato sulla sua superficie che impedisce lo scambio di ossigeno tra aria e acqua, pregiudicando l'ecosistema.
Per questo Mareblu,
in collaborazione con Legambiente, ha ideato
Il Nuovo Tonno all'Olio di Oliva in lattine da 60g, con tutto il gusto del classico
Tonno all'Olio di Oliva, la stessa quantità di tonno rispetto ad una lattina da 80g, ma meno olio da scolare.
L
'approvvigionamento del pesce di questo Tonno
proviene da FIP (Fishery Improvement Project), programma di miglioramento della pesca per il raggiungimento delle più importanti certificazioni di sostenibilità e fa inoltre parte del progetto SeaChange, il piano integrato del gruppo Thai Union di cui Mareblu fa parte, che garantisce il rispetto dei mari, la sicurezza dei lavoratori e la legalità per l'intera industria ittica.
Ma non è tutto, il prodotto è confezionato con
carta certificata PEFC, garanzia di provenienza da foreste gestite in modo sostenibile e da fonti controllate.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino