Wildlife e grandi emozioni, come attendere l’alba per ammirare il risveglio degli animali che si muovono in gruppo per abbeverarsi al fiume, o assistere alle tenerezze inaspettate della toilette mattutina di mamma leonessa ai piccoli. Il safari è uno dei momenti più entusiasmanti di una vacanza in
Africa, ma quali sono i parchi migliori per un tour in mezzo alla natura? Per
Viaggigiovani.it senza dubbio il
Serengeti e il
Ngorongoro, magnifiche riserve naturali situate entrambe nello stato della
Tanzania. Ci troviamo nell’Africa Orientale, non a caso non lontano dal Madagascar, la meta sognata degli animali selvatici che sognano di scappare dalla cattività del giardino zoologico di New York nel noto e omonimo film di animazione.
Come ogni regione tropicale la
Tanzania ha la sua stagione delle piogge, nella quale gli spostamenti sono meno agevoli. Ma ogni momento dell’anno riserva le sue sorprese. Il
Parco Nazionale del Serengeti è particolarmente consigliato nei mesi di Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, durante il periodo della Grande Migrazione, quando le mandrie che si spostano dal nord verso sud (Ndutu) attirano a sé anche numerosi predatori, e nei mesi tra Maggio e Settembre quando gli gnu attraversano il fiume Grumeti prima, e poi il Mara verso il Kenya, scampando agli attacchi di numerosi coccodrilli. A Febbraio è possibile assistere allo spettacolo delle nascite nei pressi delle pianure di Ndutu.Il
Cratere di Ngorongoro è bellissimo tutto l'anno, ma particolarmente consigliato durante la stagione delle piogge, Aprile e Maggio, quando gli animali si accoppiano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino