Raccolta tappi: in arrivo l'App del progetto Amico dell'Ambiente
Pubblicato il: 11/09/2018
Autore: Redazione GreenCity
Un tool digitale per conoscere il mondo del riciclo e della plastica, ricevere news e calcolare in modo rapido e intuitivo il guadagno ricavato dai tappi raccolti.
È un'App mobile ibrida a illuminare il lato digital della green-economy sostenuta da Amico dell'Ambiente. Disponibile sia per App Store che per Google – su idea e sviluppo dell'agenzia di comunicazione e marketing Gruppo Icat – quest'applicazione guida gli utenti di qualsiasi età attraverso un percorso di navigazione rapido, semplice e intuitivo. Con una grafica semplice e chiara, è possibile capire facilmente quali materiali raccogliere e quali no, visualizzare su una mappa le associazioni iscritte e rimanere aggiornati con le news del settore. Un'attenzione in più anche alle scuole, le quali potranno richiedere informazioni sui laboratori didattici da inserire in programma.
Fiore all'occhiello di quest'App è la possibilità inoltre di calcolare velocemente a quanti euro corrispondono i chilogrammi di tappi raccolti: un'idea intelligente per un guadagno facile e consapevole. Colori vivaci e vitaminici e icone di facile interpretazione invogliano infine l'utente a far uso di questo progetto digitale che, solo con un piccolo gesto, supporta il benessere dell'ambiente e della persona.«Amico dell'Ambiente – dichiara Giovanni Giantin, impegnato da oltre 35 anni nel riciclo dei materiali plastici – è un progetto che si è affermato nel tempo grazie al passaparola e alla testimonianza di chi ha contribuito attivamente negli anni. Oggi è fondamentale avere uno strumento digitale che si avvicini a quella community di persone unite dal desiderio di fare del bene all'ambiente. Da questo bisogno nasce un'App che si rivolge a tutti: dai cittadini di tutte le età alle singole realtà associative, a ciascuno è rivolto l'invito a contribuire in modo attivo e consapevole alla raccolta dei tappi».
Approfondimento: A Torino la raccolta dei tappi in plastica aiuta i malati di cancro
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino