A
Roma tutti gli
alberi di Natale naturali raccolti e utilizzati durante le Feste potranno essere restituiti alla natura grazie alla raccolta straordinaria e gratuita attraverso la quale Ama provvederà, insieme ai Carabinieri Forestali, a selezionare gli abeti e a verificare se ci sono alberi che possono essere trasportati e ripiantati presso la sede del
Reparto Biodiversità di Roma, a Arcinazzo Romano, all’interno dell’ex vivaio forestale
Fondazione Sir Walter Becker. Gli abeti così recuperati saranno utilizzati per iniziative di educazione ambientale destinate alle scolaresche, e gli alunni potranno anche assegnare a ciascun albero il proprio nome.
Gli
alberi non in condizione di essere ripiantati, invece, saranno condotti all’impianto di compostaggio Ama di Maccarese, per diventare
compost, prodotto utile a concimare piante in vaso o da giardino.
Gli abeti di Natale artificiali, a differenza di quelli naturali,
sono realizzati con materiali che non è possibile riciclare e, quindi, al termine della loro vita devono essere necessariamente smaltiti. Gli alberi sintetici di dimensioni ridotte, cioè al massimo di 30/40 centimetri, e senza luminarie, possono essere gettati nei cassonetti riservati ai materiali non riciclabili. Gli abeti artificiali che superano i 40 centimetri o che sono dotati di impianti luminosi, vanno invece conferiti, come tutti gli altri materiali ingombranti ed elettronici, presso i centri di raccolta Ama.
Tutte le indicazioni utili sulle corrette pratiche per mantenere in buone condizioni l’abete naturale, in modo che possa continuare a vivere, sul
sito di Ama, sul quale sono anche tutte le ulteriori informazioni sulla campagna per la raccolta degli alberi di Natale per la quale è disponibile anche il
numero verde Ama 800867035, attivo dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 17 e il venerdì dalle 8 alle 14.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino