Con la conclusione delle Festività anche quest’anno chi ha addobbato
un abete natalizio naturale potrà fare un regalo all’ambiente.
Ama, Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di
Roma Capitale e Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFA), infatti, promuovono la raccolta straordinaria gratuita di alberi naturali di Natale. Grazie a questa iniziativa, giunta alla quattordicesima edizione, i romani hanno la possibilità di portare i loro abeti presso i Centri di Raccolta aziendali, aperti tutti i giorni e dislocati in tutta la città.
Tutti gli alberi raccolti saranno restituiti in ogni caso alla natura. Ama, infatti, provvederà, insieme ai Carabinieri Forestali, a selezionare gli abeti e a verificare se vi siano alberi in condizioni tali da essere trasportati e ripiantati presso la sede del Reparto Biodiversità di Roma in Arcinazzo Romano, all’interno dell’ex vivaio forestale “Fondazione Sir Walter Becker”.
Gli abeti così recuperati
saranno utilizzati per iniziative di educazione ambientale destinate alle scolaresche i cui alunni potranno anche assegnare a ciascun albero il proprio nome.
Gli
alberi non in condizione di essere ripiantati, invece, saranno condotti all’impianto di compostaggio Ama di Maccarese,
per diventare compost, un ammendante naturale di qualità con cui si possono concimare piante in vaso o da giardino.
Gli abeti di Natale artificiali invece, a differenza di quelli naturali, sono realizzati con materiali
che non è possibile riciclare e, quindi, al termine della loro vita devono essere necessariamente smaltiti. Gli alberi sintetici di dimensioni ridotte (30-40 cm max) e senza luminarie possono essere gettati nei cassonetti riservati ai materiali non riciclabili. Gli abeti artificiali che superano i 40 cm di dimensione o che sono dotati di impianti luminosi vanno invece conferiti, come tutti gli altri materiali ingombranti ed elettronici, presso i Centri di Raccolta Ama.
Per
informazioni sull’iniziativa i cittadini possono consultare il sito
www.amaroma.it o contattare il
Numero Verde Ama 800867035, attivo dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 17 e il venerdì dalle 8 alle 14.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino