Dopo il successo del 2018, riprendono le tappe di
"Giochi di inOrto" della Fondazione Bonduelle. Un
progetto educativo e ludico,
pensato per sensibilizzare i bambini sull'importanza del
consumo di verdura e frutta – nel quadro di un'
alimentazione sana ed equilibrata – attraverso attività mirate alla scoperta del
gusto di non sprecare cibo e risorse.
Giochi di inOrto è un progetto ideato
in Italia dalla
Fondazione Bonduelle che dal 2012 vede protagonisti i bambini tra i
5 e i 12 anni.
L'evento si compone di 30 grandi caselle colorate che segnalano il percorso da seguire per raggiungere la meta: la creazione, passo dopo passo, di un vero e proprio orto.
Accanto alle attività di preparazione del terreno, semina, cura e raccolta delle piantine, i piccoli concorrenti – divisi in squadre e guidati dagli animatori – vengono coinvolti in giochi interattivi che hanno lo scopo di insegnare a bambini e genitori a rivalutare elementi altrimenti considerati scarti di nessun valore quali, ad esempio
, le foglie delle zucchine in cottura o gli avanzi di frutta e verdura per la preparazione del compost, insegnando così l'importanza delle proprie azioni in ambito alimentare. Insomma, un'occasione per sensibilizzare i più piccoli a
mangiare le verdure e a un
consumo consapevole.
Negli ultimi mesi dello scorso anno la Fondazione ha organizzato 3 eventi a Crema, Morbegno e Mantova dove
hanno partecipato più di 100 bambini con le loro famiglie.
Il 2019 vedrà la Fondazione Bonduelle protagonista di
nuove tappe in diverse regioni come Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana ed Emilia-Romagna con l'obiettivo di coinvolgere un maggior numero di bambini e le loro famiglie.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino