In occasione di “Taste”, il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle,
fa tappa a Firenze il tour della Fondazione Bonduelle che si impegna a rendere i bambini consapevoli dei vantaggi nel consumare verdura quotidianamente.
L’appuntamento è per sabato 9 marzo con il progetto “Giochi di inOrto”. Un’
attività educativa ludica che negli anni ha già sensibilizzato quasi
3000 bambini sull’importanza del
consumo di verdura e frutta – nel quadro di un’
alimentazione sana ed equilibrata – attraverso attività mirate alla scoperta del
gusto di non sprecare cibo e risorse.
Questa tappa di “
Giochi di inOrto” si inserisce nella cornice che vede il capoluogo Toscano protagonista per la quattordicesima volta di
“Taste”: dal 9 all’11 marzo, tre giorni dedicati alle
eccellenze del gusto e del food lifestyle. Mentre alla Stazione Leopolda di Firenze si danno appuntamento i migliori operatori internazionali dell'alta gastronomia, i bambini avranno l’opportunità di divertirsi ed imparare all’interno di un format ludico ed educativo dedicato al mangiar bene presso lo storico negozio di Città del Sole.
I
bambini tra i 5 e i 12 anni si mettono in gioco seguendo, attraverso diverse prove e domande, il percorso per raggiungere l’
obiettivo finale: la
creazione di un vero e proprio orto all’interno di un
piccolo giardinetto recintato. Oltre a rispondere alle domande, bisognerà superare delle prove pratiche. I
giochi interattivi hanno, infatti, lo scopo di insegnare ai bambini
diverse attività come la preparazione del terreno, la semina, la cura e il raccolto delle piantine. Insomma, un’occasione per sensibilizzare i più piccoli a
mangiare le verdure e a un
consumo consapevole.
“Quest’anno puntiamo a diffondere i valori della Fondazione sull’importanza di una sana alimentazione in diverse regioni italiane” – afferma
Federica Barabino, Responsabile della Louis Bonduelle Foundation per l’Italia –
“Il nostro obiettivo è infatti quello di rendere i cittadini consapevoli dei vantaggi nell’integrare frutta e verdura nella propria dieta quotidiana e dell’importanza di evitare lo spreco alimentare. A maggior ragione, diventa essenziale per noi educare i più piccoli a condurre una vita sana e sostenibile”. L’evento si terrà presso il negozio di
Città Del Sole di Via dello Studio, 23r (angolo Via delle Oche).
L’iscrizione è libera e gratuita e può essere fatta direttamente in negozio oppure via mail (
firenze@cittadelsole.com) o telefono(055 2381327 / 055 2776372). Disponibili ulteriori informazioni relativamente al negozio sul sito ufficiale di
Città del Sole:
https://www.cittadelsole.it/it/negozio/firenze.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino