Il 14 aprile sarà possibile fare un plogging di 5 km durante la
Gp EcoRun in programma al
Parco delle Cave, dove tutti potranno mettersi alla prova con guanti e sacchetto.
Il plogging è un neologismo svedese che significa: mentre corri/cammini raccogli le cartacce (e altre piccole immondizie) che trovi sul tuo percorso. Attraverso
#trashchallenge (la nuova sfida sui social network che invita tutti a fotografarsi prima e dopo aver ripulito un'area dalla spazzatura) le foto della
Gp EcoRun versione plogging saranno un esempio di buone pratiche in città. Il rispetto per l'ambiente è tutt'uno con il benessere fisico che si può ottenere con una corsa/passeggiata nel parco. Ma è anche una presa di coscienza di come dobbiamo rispettare l'ambiente, i nostri parchi, le nostre città. Per questo la manifestazione è stata organizzata in collaborazione con il Parlamento europeo.
"
Il progetto" spiega il direttore dell'Ufficio del Parlamento europeo a Milano,
Bruno Marasà "
è legato all'avvicinamento alle elezioni del 26 maggio che Green Planner porta avanti da settimane soprattutto con i giovani che voteranno per la prima volta. L'iniziativa del 14 aprile è nata, non a caso, da un'idea di alcuni volontari italiani e spagnoli di StavoltaVoto.eu, la piattaforma del Parlamento europeo nata per rafforzare l'affluenza alle urne. Sosteniamo questo evento perché è un'occasione preziosa per sensibilizzare giovani ed ecologisti sull'importanza delle europee. Del resto il Parlamento europeo prende spesso decisioni sul tema dell'ambiente e il primo modo per influenzarle è andare a votare".
La tappa organizzata
a Milano è inserita nella manifestazione
JobRun a cura di Galdus."
La nostra scuola professionale ha voluto rendersi protagonista di questo evento sportivo che propone nell'ambito della stessa manifestazione anche staffette a squadre, una camminata di 5 chilometri" dichiara
Paola Missana, direttore generale della scuola professionale Galdus "
Saranno coinvolti ragazzi, famiglie e imprese come metafora della formazione professionale che ti mette in movimento, sfida i tuoi limiti, ti allena a dare il massimo, ti aiuta a raggiungere il tuo personale traguardo affinché ciascuno possa trovare il suo posto nel mondo. Mi auguro che il territorio milanese risponda positivamente a questa prima edizione, la crescita e l'educazione dei nostri giovani rappresentano per noi da sempre una priorità".
Il ritrovo previsto il 14 aprile per le
9:30 è all'entrata del
Parco delle Cave di via Cancano 5 a Milano. La tappa plogging prenderà il via verso le 10:30.L'iscrizione alla
Gp EcoRun plogging è gestita da
Galdus e può avvenire prenotandosi online (
https://www.jobrun.it/iscrizione/). È comunque possibile anche iscriversi sul posto.
Il costo del biglietto è di € 7,00. I bambini sotto i 10 anni non pagano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino