Il
vigilius mountain resort, design hotel ecosostenibile in Alto Adige, dopo la chiusura di marzo riapre per Pasqua con un soggiorno pensato appositamente per chi desidera immergersi nella natura e ritrovare il proprio rapporto con la Terra.
Dal
18 al 24 aprile il resort rifiorisce insieme all’ambiente circostante e offre ai propri ospiti un soggiorno alla scoperta dei monti alto atesini, all’insegna di musica e piccole attenzioni gastronomiche. Il tutto nel segno dell’eco-sostenibilità.
In questo salotto oltre la modernità
si giunge solo in funivia. La struttura immersa nel verde si schiude agli occhi dei visitatori come un’isola tra i monti che invita ad abbandonare lo stress e la tensione della quotidianità immersi nella natura, a contatto con l’ambiente esterno dei monti atesini a 1500 metri e a contatto diretto con i materiali interni come legno, quarzite e altri elementi naturali su cui si basa la struttura del resort.
Per la Pasqua 2019
il programma
prevede passeggiate e visite guidate tra i boschi con Barbara, la
Sportguide del resort, per godere a pieno della rigenerante aria montana e scoprire la bellezza del panorama. Prima di cena, per aperitivo, si possono degustare deliziosi fingerfood per stuzzicare il palato davanti al camino.
Per chi non rinuncia alla tradizionale Messa, il 21 aprile
è possibile passeggiare fino alla Chiesa di San Vigilio per condividere un momento di raccoglimento a partire dalle 15:00.Dopo la pausa invernale riapre le porte anche la stube ida dove per il pranzo di Pasqua viene proposto uno speciale menù con intrattenimento musicale. L’ambiente rustico in legno è infatti il luogo ideale per accogliere le comitive pronte ad assaporare la cucina tipica in un clima amichevole e festoso. La cena invece, a base di pesce e con un tono più intimo ed elegante, attende gli ospiti nel Ristorante 1500 con il suo panorama spettacolare il Venerdì Santo.
Inoltre, sempre a disposizione di chi vuole aggiungere all’esperienza anche un po’ di coccole, c’è l’accogliente vigili
us mountain SPA con sauna, bagno turco, idromassaggio e
la meravigliosa piscina in cui scorre, come ovunque nel resort, la limpida acqua della preziosa fonte del Monte San Vigilio. All’interno della SPA, dove gli ambienti interni si fondono armonicamente con la natura circostante, si possono provare gli speciali trattamenti per i quali vengono accuratamente selezionati i migliori prodotti naturali provenienti da tutto il mondo e le eccellenze alto atesine.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino