Combattere lo spreco alimentare: l'app Too Good To Go arriva a Bologna
Pubblicato il: 22/05/2019
Autore: Redazione GreenCity
Con le Magic Box grazie a cui i ristoratori possono mettere in vendita a prezzi ridotti il cibo invenduto a fine giornata, l'applicazione Too Good To Go sbarca anche a Bologna, per creare la più grande rete antispreco della città.
Raggiunti 70.000 utenti iscritti nelle città di Milano e Torino, Too Good To Go (www.toogoodtogo.it), l'app che combatte lo spreco alimentare, arriva anche a Bologna.
Il progetto, nato in Danimarca nel 2015, è già presente in altri 10 Paesi d'Europa, e conta ad oggi oltre 10 milioni di utenti.
Attraverso l'app per smartphone Too Good To Go, bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati ed hotel possono recuperare e vendere online - a prezzi ribassati - le "Magic Box", che contengono il cibo invenduto "troppo buono per essere buttato". Ad aderire al progetto di Too Good To Go su Bologna sono, tra gli altri, Forno Brisa, Pappare' e Sartoria Gastronomica. Tra i locali storici della città che hanno preso parte all'iniziativa c'è Pasticceria d'Azeglio e anche la sede in centro del Bar Principe. Come funziona Too Good To Go
I ristoratori e i commercianti di prodotti freschi iscritti all'applicazione per smartphone possono mettere in vendita le Magic Box, delle scatole "a sorpresa" con una selezione di deliziosi prodotti e piatti freschi, rimasti invenduti a fine giornata e che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo. Dall'altro lato, i consumatori possono acquistare con un semplice tap sull'applicazione ottimi pasti a prezzi minimi, tra i 2 e i 6 euro: basta geolocalizzarsi e cercare i locali aderenti, ordinare la propria Magic Box, pagarla tramite l'app e andarla a ritirare nella fascia oraria specificata per scoprire cosa c'è dentro. Ogni anno nel nostro Paese si sprecano oltre 10 milioni di tonnellate di cibo, pari a circa €15 miliardi l'anno.
Obiettivo di Too Good To Go è creare, una città dopo l'altra, una rete antispreco forte e consapevole: scegliere i prodotti delle Magic Box significa infatti sostenere tutti quei commercianti che si impegnano a limitare sprechi di cibo e risorse. Un impegno nella lotta agli sprechi e nella tutela dell'ambiente, considerando che ogni Magic Box acquistata permette di evitare l'emissione di 2.5 kg di CO2. Inoltre, per limitare l'uso di imballaggi, i negozi aderenti a Too Good To Go incoraggeranno i clienti stessi a portare da casa contenitori e sacchetti propri.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino