Estate 2019: chi prenota Best Western, pulisce il mare. Per ogni soggiorno effettuato nei 170 hotel in Italia del gruppo fino al
30 settembre, infatti, Best Western finanzierà l'acquisto di 4
Seabin di LifeGate, i dispositivi per la pulizia del mare.
Prosegue così l'impegno nella sostenibilità ambientale del gruppo alberghiero che si concentra in questa nuova fase nell'obiettivo della
riduzione della plastica nelle strutture affiliate.
Nella recente assemblea degli albergatori Best Western è stato infatti deliberato l'ulteriore impegno del gruppo in
StayPlasticLess che avrà un risvolto concreto nell'acquisto dei
Seabin di LifeGate.Il
Seabin di LifeGate è un cestino di raccolta di rifiuti che galleggia in acqua di superficie ed è in grado di catturare
circa 1,5 kg di detriti al giorno comprese
microplastiche e microfibre. Già
nei mesi estiviinizieranno le installazioni di
quattro dispositivi in altrettanti porti italiani - al momento in fase di definizione: ogni dispositivo verrà inaugurato coinvolgendo le autorità locali, pubbliche e portuali, le strutture alberghiere che partecipano al progetto per dimostrare l'impegno concreto di Best Western nella rimozione della plastica dai nostri mari.
I
Seabin di LifeGate contribuiranno all'obiettivo di ripulire il nostro mare, risorsa vitale sia per il bene pubblico sia per il turismo. Per fare un esempio concreto, in dodici mesi
i dispositivi raccoglieranno
2 tonnellate di rifiuti pari a
150 mila sacchetti di plastica, 130 mila bottigliette PET da 0,5 l e 1 milione di tappi di plastica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino