L’infinito fascino della Natura è un intervento artistico temporaneo di
Klaus Littmann che trasformerà il Wörthersee Stadion di Klagenfurt nella più grande istallazione artistica dell’Austria in area pubblica,
dal 8 settembre al 27 ottobre 2019.
Ispirato da
L’infinito fascino della Natura, un disegno distopico realizzato dall’artista e architetto austriaco Max Peintner scoperto da Littmann all’incirca trent’anni fa,
FOR FOREST porta finalmente quella visione in vita. Attraverso questa istallazione monumentale, Littmann intende mettere in discussione la nostra percezione della natura e interrogarci sul suo futuro.
Con la supervisione dalla
Enea Landscape Architecture, circa trecento alberi – alcuni dei quali pesanti fino a sei tonnellate l’uno – saranno accuratamente trapiantati sul terreno di gioco, per creare l’apparenza di una foresta autoctona dell’Europa centrale. Una volta trapiantata, la foresta inizierà una sua vita propria, cambiando colore al volgere delle stagioni e attraendo la fauna locale.
Con una capienza di trentamila spettatori, il
Wörthersee Stadion si rivelerà una cornice straordinaria per l’esperienza dei visitatori.
Tutti i giorni, dalle 10:00 fino alle 22:00, il pubblico potrà ammirare un panorama unico di alberi, di giorno come di notte, con luce naturale o riflettori. Una volta che l’intervento artistico presso lo stadio si sarà concluso il 27 ottobre 2019, la foresta sarà accuratamente risistemata
in un sito pubblico nelle vicinanze del Wörthersee Stadion, divenendo così una ‘scultura silvestre’ vivente. Oltre a questo, un apposito padiglione sarà costruito per documentare il progetto sul lungo periodo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino