In contemporanea con la Fashion Week di Milano,
Rifò,
giovane brand pratese di
moda ecosostenibile, dopo il boom di richieste per il modello girocollo, presenta i
nuovi maglioni con scollo a V creati con filato derivato da tessuto denim riciclato e rigenerato.
Disponibile per uomo e donna in tessuto jacquard e caratterizzati da un esclusivo
design ispirato all'architettura rinascimentale di Siena, sono r
ealizzati a partire da 4-5 jeans destinati alla discarica o all'inceneritore, ideali per la stagione autunnale come alternativa a capi in lana e cashmere.
Il tessuto in denim una volta trinciato e trasformato in un nuovo filato (composto da cotone 95% e 5% altre fibre)
non viene ritinto, così da non dover utilizzare coloranti; per questo mantiene lo stesso colore del denim originario. Per questo nuovo modello le tonalità a scelta diventano tre: oltre a quella chiara e scura già disponibili si aggiunge la nuova scura scura.
Tutti i jeans, utilizzati per la produzione della collezione sono raccolti in Italia e
grazie al processo produttivo ideato da Rifò, per creare in singolo maglione in denim si utilizzano solo 80 litri di acqua contro i 3000 litri richiesti da un maglioncino in cotone vergine,
riducendo, rispetto a un capo nuovo:
del 97% l'uso di acqua, del 77% quello dell'energia, del 95% le emissioni di CO2 e del 100% l'uso di coloranti e prodotti chimici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino