LifeGate PlasticLess posiziona nel Porto di Viareggio il "cestino mangiaplastica" Seabin
Pubblicato il: 23/09/2019
Autore: Redazione GreenCity
Il dispositivo Seabin è stato dato in dotazione al Polo Nautico Viareggio e contribuirà alla pulizia delle acque, catturando dalla superficie dell'acqua circa 1,5 chilogrammi di rifiuti al giorno.
Anche Viareggio aderisce a LifeGate PlasticLess, un'iniziativa concreta che si pone l'obiettivo di ripulire da plastiche e microplastiche le acque italiane, estesa quest'anno anche nel Regno Unito a Portishead e in Grecia ad Atene.Grazie al sostegno di Volvo Car Italia, nel Porto di Viareggio è stato posizionato il Seabin scelto da LifeGate PlasticLess come apparecchio di raccolta di rifiuti galleggianti, che può funzionare autonomamente 24 ore al giorno.Attraverso il posizionamento degli innovativi "cestini dei mari", in grado di catturare dalla superficie dell'acqua circa 1,5 chilogrammi di detriti al giorno, comprese le microplastiche fino a 2 millimetri di diametro e le microfibre fino a 0,3 mm, da settembre 2018 i dispositivi hanno raccolto più di due tonnellate di rifiuti galleggianti, pari al peso di quasi 140 mila bottigliette di plastica.La filiale italiana di Volvo, dopo la posa dei "cestini mangiaplastica" nei porti di Riccione, Capri, Pescara, Polignano a Mare, Gaeta, La Spezia Rimini, Como e Cesenatico solo nel 2019, estende il progetto a numerosi punti chiave dei litorali italiani, grazie al contributo di alcuni dei concessionari più attivi della rete ufficiale Volvo in Italia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino