Templi nascosti e paesaggi naturali spettacolari per un tour che si snoda lungo rotte tra le meno battute, e si conclude con un soggiorno sullo splendido mare della costa. Si tratta del nuovissimo itinerario alla scoperta del
Sud della Thailandia, il Paese dei sorrisi e della felicità, proposto da
KiboTours, con
partenze settimanali, il giovedì, da Roma e Milano, fino al 30 aprile 2020.
Si parte naturalmente da
Bangkok, la bellissima capitale thailandese, che affascina con il suo incredibile e caotico temperamento. Il suo Palazzo Reale è una vera meraviglia, e i suoi templi, con le enormi statue di Buddha, ne denotano la spiritualità. Che pervade costantemente la vita quotidiana, come si può comprendere esplorando in autonomia i quartieri. Il quarto giorno si parte per il viaggio
on the road verso
Wat Phra Pathom, il tempio con lo stupa più alto di tutta la Thailandia, avvolto da leggende e misteri. Proseguendo verso
Tham Krasae si sale a bordo del treno della storica linea voluta dall’Impero Nipponico che attraversa anche il mitico
fiume Kwai, e si pernotta in una suggestiva struttura immersa nella foresta. Meraviglia del
Parco Nazionale Erawan sono le cascate, che formano vasche naturali di acqua turchese, nelle quali è possibile immergersi. Una sosta alla grotta di
Tham Khao Luang consente di cogliere l’incanto delle statue di Buddha baciate dalla luce che filtra.
Siamo giunti verso la costa della penisola, e si può visitare il
Parco Nazionale dei “Trecento Picchi” Sam Roi Yot, con le sue caverne che raccontano storie antichissime legate alle tradizioni del Paese. Ecco infine
Chumphon, che porta alla regione meridionale della Thailandia, con le sue piantagioni di palme da cocco e le vaste coste: è giunto il momento di rilassarsi sulla spiaggia e gustare pesce prelibato e freschissimo. Penultima tappa
la riserva naturale di
Khao Sok, famosa per la sua foresta vergine, che ospita molte specie animali: su una “long-tail boat” si naviga tra i faraglioni per approdare – all’ora di pranzo - su un ristorante galleggiante. Le ultime cinque notti del viaggio ci si ferma a
Khanom, cittadina costiera deliziosa, non ancora contaminata dal turismo di massa.
Si può godere del tempo rilassato di una vera vacanza a contatto con la natura, soggiornando in deluxe bungalow
all’AAva Resort, dove il lusso è declinato secondo uno stile contemporaneo e cool. Proprio davanti a questa costa vivono i leggendari
delfini rosa – pare ne siano rimasti solo una sessantina – che di frequente si fanno vedere regalando uno spettacolo eccezionale.
Il prezzo parte da 1890 euro a persona, con voli, tour con guida in italiano, sistemazione in camera doppia, pernottamento e prima colazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino