La partnership tra
Mareblu e
Legambiente continua all’insegna della tutela e della riqualificazione del territorio: per l’intera giornata di oggi un gruppo di dipendenti dell’azienda, accanto ai volontari dell’Associazione, rinnoveranno la propria dedizione nei confronti dell’ambiente, occupandosi di ripulire
la Cascina Mulini Asciutti, all’interno del Parco di Monza.
I dipendenti di Mareblu, con l’aiuto del personale di Legambiente, contribuiranno sia alla manutenzione delle sponde della Roggia che circondano la Cascina
sia alla gestione degli orti presenti nell’area, impegnandosi concretamente fianco a fianco.
Nata nel 2012, la solida e durevole collaborazione tra l’azienda del gruppo Thai Union e Legambiente ha visto nascere e svilupparsi, nel corso degli anni, numerosi
progetti e iniziative volte alla tutela dell’ambiente, grazie all’impegno e alla volontà di entrambe le parti.
«Siamo convinti che impegnarci in prima persona nella tutela dell’ambiente e intervenire concretamente, a partire dai luoghi più vicini a noi, sia il miglior modo per sensibilizzare gli altri nei confronti di un tema divenuto ormai di stringente attualità e che necessita dell’intervento di tutti al fine di preservare il Mondo in cui viviamo per le generazioni future», afferma Marina Chiesa, Marketing & Innovation Manager di Mareblu.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino