Ecco una una serie di eventi da segnarsi in agenda per vivere al meglio il Portogallo a novembre.
NOVEMBRE JAZZ
Per tutto il mese di novembre, dall’
8 al 29, le strade di
Sao João da Madeira, nella regione del Nord, si animeranno per ospitare il
Novembre Jazz, un festival dedicato a questo genere musicale. Improvvisazione, grande libertà compositiva ed
esperienze sonore ineguagliabili saranno i capi saldi della manifestazione e gli ospiti avranno l’opportunità di vivere una vera e propria
full immersion musicale. FESTIVAL GASTRONOMIA DE BORDO
Zuppa con testa di
baccalà, baccalà fritto, spiedini di maiale con fagioli ma non solo. Questi e molti altri, sono i piatti che si possono degustare a Ílhavo, nel Centro, durante il
Festival Gastronomia de Bordo. L’evento si svolge dall’
8 al 17 novembre ed è un vero e proprio elogio alla
cucina tradizionale lusitana un tempo prodotta a bordo delle barche da pesca d’altura.
INCONTRO CON VINI E SAPORI
Dal
9 all’11 novembre tutte le strade di Lisbona portano al Centro Congressi per
Incontro con Vini e Sapori. L’evento propone oltre
2500 vini, 400 etichette e 25 chef pronti a preparare gustosi piatti per tutti i visitatori. La manifestazione celebra il meraviglioso
binomio vino- gastronomia e offre ai visitatori un vasto e ricco programma dedicato ai
sapori locali e del mondo.
OSSERVARE I CETACEI ALLE AZZORRE
Situate nell’Oceano Atlantico e formate da 9 splendide isole, le Azzorre sono uno dei maggiori
santuari di balene al mondo. Il suo ecosistema ha caratteristiche peculiari e le sue acque sono popolate da numerosi pesci: si avvistano
oltre 24 tipi diversi di cetacei, tra cui
delfini, che vivono stabilmente in questa zona, e
balene. L’isola di Terceira, in particolare, è il luogo perfetto per ammirare le
balene azzurre, il più grande animale sulla terra con 30 metri di lunghezza e un peso pari a 150 tonnellate, che, in primavera e autunno, passano da quest’isola per la migrazione. Inoltre, vari operatori del luogo offrono pacchetti che comprendono alloggio e attività in mare studiati per rendere la vacanza alle Azzorre un’esperienza indimenticabile alla
scoperta dei cetacei e dei grandi animali marini.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino