Economia circolare, raccolta differenziata e RAEE: sono questi i temi principali di
Raccogliamo Valore, il
nuovo progetto didattico promosso dal consorzio Ecolamp con il supporto di
Educazione Digitale, destinato agli
studenti delle scuole elementari, medie e superiori, che include un concorso creativo con in palio buoni per l'acquisto di materiali scolastici.
Raccogliamo Valore nasce dalla collaborazione tra
Ecolamp, il consorzio senza scopo di lucro attivo nel riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ed
Educazione Digitale, la piattaforma didattica gratuita riservata agli insegnanti. Attraverso
materiali multimediali, diversificati per fasce d'età e studiati per coinvolgere
bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, il progetto
Raccogliamo Valore intende sensibilizzare studenti e insegnanti sugli effetti positivi di una corretta raccolta differenziata dei RAEE, oggetti sempre più presenti nella nostra quotidianità,
sviluppando consapevolezza sulla necessità di recuperare le materie prime di cui sono composti, in un'ottica di
economia circolare.A completamento del percorso didattico
Raccogliamo Valore propone anche un
concorso a premi aperto agli
studenti della scuola primaria e della secondaria di I grado e II grado. Partecipare è facile: ogni classe dovrà realizzare un
video o un
racconto correlato di
testo e immagini in formato pdf sui
temi della raccolta differenziata e del suo impatto sul futuro del pianeta, con particolare riferimento ai RAEE. Gli elaborati dovranno poi essere caricati sulla piattaforma di Educazione Digitale entro il 30 aprile 2020.
La
partecipazione è gratuita e i primi tre vincitori per ogni categoria, valutati da una giuria interna a Ecolamp e a Educazione Digitale, riceveranno
buoni per l'acquisto di materiale scolastico. I criteri di valutazione si baseranno sulla qualità del contenuto e della forma degli elaborati, ma terranno anche conto dei like ottenuti tramite la condivisione social.
Raccogliamo Valore premia anche gli insegnanti più attivi e propositivi che vorranno essere Ambassador del progetto e potranno vincere un premio Hi-Tech.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino