Sport outdoor, divertimento e natura nel mese di novembre all’
Idroscalo di Milano, con una serie di iniziative rivolte agli sportivi e a tutta la famiglia. Con uno spazio di 1.600.000 mq Idroscalo si propone come il miglior palcoscenico naturale per praticare sport outdoor a Milano. Il Parco infatti, accoglie ogni giorno agonisti e amatori per i loro allenamenti all’aria aperta.
Si tratta di appassionati di
running, arrampicata, skate e mountainbike, oppure di tesserati delle Federazioni e associazioni sportive del Parco (vela, surf, wake, canoa, canottaggio, sup, rugby, equitazione, etc.) per i quali gli spazi dell’Idroscalo, il suo bacino idrico e le sue strutture attrezzate, costituiscono un luogo perfetto per lo sport anche in autunno.
Tra gli appuntamenti di novembre
la corsa podistica benefica We Move Milan (in programma
domenica 17): un appuntamento aperto a tutti e promosso da As Rugby Milano con made in hellvetica per raccogliere fondi a favore dell'
Associazione Io corro con Giovanni per la ricerca contro la SLA. Nel pomeriggio appuntamento, invece, con il rugby per la partita della serie A che scende in campo alle 14.30.
Domenica 24 novembre si parlerà ancora di beneficenza, con il passaggio in Idroscalo del
Rodano Elefant Ride, il motoraduno con finalità benefiche e turistiche organizzato dalla Parrocchia Lucino Rodano.
Infine,
sabato 30 novembre, sarà tutto pronto per l’attesissimo
Gran Premio Guerciotti, torneo di Ciclocross per diverse categorie, una disciplina che sta raccogliendo sempre più appassionati tra i ciclisti di tutte le età.
Ma anche per chi vuole solo rilassarsi e vivere
qualche ora a contatto con la natura l’Idroscalo rappresenta un luogo di benessere a pochi passi dalla città: protagonisti di queste settimane gli otre 5.000 alberi che in questa stagione si tingono dei colori dell’autunno e diventano protagonisti del tradizionale foliage.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino