Dopo il grande inizio con l’apertura della pista di fondo già il 19 ottobre scorso, con ben 150 cm di neve in quota e 78cm lungo le vie del paese, la
stagione invernale 2019/2020 di Livigno è ormai entrata nel vivo: nel Piccolo Tibet sciatori, snowboarder e freerider hanno già potuto indossare la loro attrezzatura e scendere a valle
dal 9 novembre grazie all’apertura anticipata di Sitas Ski Area, mentre
dallo scorso sabato 30 novembre gli snowlover hanno potuto percorrere interamente i 115 km di piste con l’
apertura completa di tutti gli impianti livignaschi.
La pista di fondo invece, aperta già dalla metà di ottobre grazie all’impiego della neve conservata dallo scorso inverno con la tecnica dello Snowfarming, ha raggiunto la lunghezza di 35 km ed è stata palcoscenico, durante lo scorso weekend, di tre entusiasmanti gare di sci di fondo: oltre a Visma Ski Classics e MiniSgambeda, Livigno ha infatti ospitato la
trentesima edizione della Sgambeda, la tradizionale gara in tecnica libera che ogni anno apre in grande stile la stagione invernale del Piccolo Tibet.
Che preferiscano scendere a valle con gli sci o lo snowboard, a Livigno tutti gli amanti della neve possono trovare la
vacanza perfetta per soddisfare le proprie esigenze: impianti sempre rinnovati e al passo con i tempi, possibilità di praticare ogni tipo di attività outdoor e indoor, informazioni su neve e valanghe sempre aggiornate grazie all’attività del Livigno Outdoor Center per chi ama il freeride e offerte dedicate.
Dal 30 novembre al 20 dicembre 2019 e dal 13 aprile al 3 maggio 2020 è attiva infatti
Skipass Free: prenotando un soggiorno rispettivamente di almeno 4 o 7 notti negli Hotel e negli appartamenti che aderiscono alla promozione, gli ospiti riceveranno in omaggio uno skipass per accedere a tutti gli impianti livignaschi, valido per tutta la durata della loro vacanza.
Partendo proprio da centro del paese, gli impianti permettono di raggiungere quota 2900 metri: a partire da qui, si snodano 12 piste nere, 37 rosse e 27 blu tutte servite da 6 cabinovie (Carosello 3000 I e II, Mottolino, Livigno Centro Tagliede I e II, Cassana), 14 seggiovie e 11 skilift. Dal 2018 è inoltre attivo
Skilink, servizio che offre la possibilità a tutti gli sciatori di spostarsi in pochissimi minuti dal versante Carosello al versante Mottolino e viceversa grazie a due navette gratuite.
Da non perdere per gli amanti dell’adrenalina sono i
100 km2 di backcountry, gli
snowpark e i
funslope: grazie alla massima expertise degli addetti ai lavori, ogni anno a Livigno gli appassionati di freestyle e snowboard possono infatti scegliere tra ben tre snowpark, suddivisi tra Mottolino Snowpark e il The Beach - Snowpark Carosello 3000, e tra numerosi mini snowpark. Queste maxi aree dedicate agli amanti dell’adrenalina permettono di cimentarsi tra salti di facile, media ed alta difficoltà, trick entusiasmanti tra la neve e discese.
Per chi invece vuole vivere una fantastica esperienza sulla neve ma senza sci o snowboard ai piedi, l’ideale è divertirsi sulla neve con
Fat Bike ed
E-Fat Bike, percorrere il
Winter Trail correndo o praticando
Nordic Walking, o ancora partire per un’
escursione a cavallo, cimentarsi con l’
arrampicata sul ghiaccio, provare il brivido del
parapendio e dell’
ice driving, concedersi un momento a stretto contatto con la natura con lo
sleddog o un rilassante e romantico pomeriggio
pattinando sul ghiaccio.
Al termine di una giornata sulla neve, poi, non c’è nulla di meglio che un momento di relax nell’area
Wellness&Relax di
Aquagranda Active You!, uno dei centri sportivi e benessere tra i più alti d’Europa: qui, è possibile inoltre dedicarsi ad un allenamento completo in sala pesi o in vasca presso l’area
Fitness&Pool, concedersi attimi per sé stessi con i professionisti di benessere e bellezza nell’area
Health&Beauty, gustare un pranzo presso l’area
Bar&Bistrot o ancora vivere una giornata di divertimento all’insegna della famiglia sugli scivoli dell’area
Slide&Fun.
Per scoprire tutte le promozioni e le offerte della stagione invernale 2019/2020, per conoscere il calendario degli eventi e tutte le attività outdoor e indoor che si possono praticare nel Piccolo Tibet:
livigno.eu.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino