Il
risparmio delle risorse del pianeta è affare di tutti, di questa generazione, che avrà l’arduo compito di consegnare un pianeta in condizioni migliori, rispetto a ora, alle prossime generazioni.
Se questo è il macro obiettivo qualcuno ha mai provato a traslare la necessità di essere tutti più “green” nel mondo della quotidianità, in questo caso la quotidianità dell’IT?
Qualcuno ha mai chiesto, per esempio, ai rivenditori di prodotti informatici, alle grandi insegne del retail e della Gdo se quando vendono sanno cosa stanno vendendo in tema risparmio energetico?
Noi, nel nostro piccolo,
ci abbiamo provato, e la risposta è stata molto ma molto deludente.
Alcuni addetti delle grandi insegne retail e della Gdo quando abbiamo posto domande innocenti in tema di risparmio energetico verso il tal prodotto piuttosto che a un altro ci hanno guardato come fossimo visionari, o marziani. Della serie: “cosa vogliono questi qua”.
Più o meno la stessa risposta l’abbiamo percepita in alcuni computer shop di catene più o meno importanti ma anche all’interno di negozi indipendenti.
Allora ci siamo chiesti: forse siamo noi che per il nostro ruolo siamo più a contatto con queste problematiche, sul tema del green it, e in qualche modo abbiamo una percezione distorta? Come dire: “ce la suoniamo e ce la cantiamo tra noi”, media, addetti della comunicazione e produttori hardware e software.
Ci siamo anche chiesti a proposito dei produttori, ma al di la di particolari iniziative, dove solerti uffici stampa ci innondano di comunicati per segnalarci che la loro azienda è la prima, anzi la primissima sul tema del green it, quali sono i vendor che trattano questo tema, che realizzano soluzioni che rispettano l'ambiente? E, infine, visto che essere "green" è un commitment che supera le frontiere dell'IT, che spazia nel mondo di tutti i giorni, nelle soluzioni che usiamo tutti i giorni, nell'elettronica di consumo, piuttosto che nel mondo degli elettrodomestici, e di tutto quello che ci circonda e in qualche modo è hi-tech abbiamo deciso di aprire una finestra anche verso questi mondi. Da tutto questo è nato
GreenCity.it, il
primo sito che tratta di argomenti hi-tech con un risvolto totalmente green, sul tema del futuro sostenibile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino