Giardini di Castel Trauttmansdorff: in attesa della riapertura, la natura si risveglia
Pubblicato il: 08/04/2020
Autore: Redazione GreenCity
Tulipani, narcisi, ranuncoli, ciliegi ornamentali giapponesi, camelie esotiche, rododendri ed eleganti peonie hanno iniziato a "sgranchirsi i petali" dopo l'inverno e in questo periodo di lockdown avranno il tempo per prepararsi e presentare ai prossimi visitatori la loro forma più smagliante.
A causa dei provvedimenti presi per far fronte alla pandemia da Covid-19, anche i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno dovuto rimandare il momento dell'apertura fino a data da destinarsi, in base all'evolversi della situazione.
Nel frattempo, alcuni giardinieri del team, nel rispetto delle misure di sicurezza, lavorano per preparare i Giardini alla futura apertura.
I sentieri che normalmente guidano i visitatori a scoprire ogni angolo nascosto dei Giardini, attualmente sono popolati da fiori curiosi e colorati che si sporgono alla ricerca di sguardi di ammirazione, da fronde che attendono di vestirsi completamente per proteggere dal caldo e da piante in cerca di una carezza per regalare il loro aroma.
Anche l'organizzazione rispetto al tema di quest'anno sulla biodiversità procede alla ricerca di argomenti legati all'attualità e di esperienze formative per il pubblico sull'importanza della diversità biologica per l'uomo e per la sopravvivenza di ogni essere vivente in generale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino