113 anni di antichi sapori e tradizioni. Morbegno dedica due giorni per celebrare il re dei formaggi valtellinesi: il Bitto!
Sarà possibile degustare altre eccellenze agroalimentari, fare visite guidate e numerose altre attività di intrattenimento.
18 ottobre - Albaredo per San Marco (Morbegno e dintorni)Percorso itinerante a tappe con degustazione di menù a base di prodotti tipici delle Valli del Bitto e vini valtellinesi.
GRAPPOLO D’ORODal 23 al 31 ottobre - ChiuroSerie di appuntamenti dedicati al mondo enologico valtellinese. La viticultura valtellinese è nuovamente protagonista con un programma che, sebbene ridotto e rivisitato per via delle normative Covid-19, promette di far vivere grandi momenti di cultura e incontri col gusto.
valtellina.it/it/eventi/sondrio-e-dintorni/grappolo-doroTAPPA GIRO D’ITALIA22 e 23 ottobre - ValtellinaLa Valtellina ancora una volta protagonista del Giro d’Italia e questa volta con
due tappe. Per la prima volta nella storia,
giovedì 22 l’arrivo sarà ai
Laghi di Cancano. La
tappa è quella
Pinzolo-Cancano, di 207 km e con un dislivello complessivo di 5400 m.
Alle già famose salite dello Stelvio, Gavia e Mortirolo, la Valtellina aggiunge così un ulteriore suo passo alpino tra i big del Giro d’Italia.
Venerdì 23 invece Morbegno, città alpina 2019, sarà punto di partenza della tappa successiva (
Morbegno - Asti) di 251 km.
valtellina.it/it/giro-ditalia-valtellinaDELIZIE DI POLENTATutti i weekend dal 24/25 ottobre al 5/6 dicembre - Val Tartano (Morbegno e dintorni)Torna anche quest’anno uno degli eventi più attesi dell’autunno. L'Accademia della Polenta presenta nei vari ristoranti della Val Tartano la tradizionale rassegna enogastronomica di "
Delizie di polenta".
Tutti i gusti verranno accontentati: nella preparazione dei piatti, i cuochi si ispirano alla tradizione proponendo anche delle innovazioni. E' prevista la
possibilità di pernottamento per tutti coloro che vorranno trascorrere un rilassante fine settimana.
valtellina.it/it/eventi/delizie-di-polentaA SPASSO PER I BORGHIFino all’1 Novembre - Valchiavennaun percorso ad anello adatto a tutti i tipi di passi, dove i turisti sono invitati a vivere una autentica full immersion nella natura e nei borghi tipici della valle, come Pianazzola, Savogno e Uschione.
Il pacchetto prevede:
- 3 pernottamenti in camera doppia, con colazione, nelle località di Pianazzola/Savogno/Uschione
- 3 packet Lunch forniti dalle strutture ospitanti
- Documentazione specifica (carta trekking e informazioni utili)
- Ingresso a: Mulino di Bottonera o Parco botanico Paradiso, Palazzo Vertemate Franchi
Prezzo per persona: € 240,00
valchiavenna.com/it/offerte-speciali/A-spasso-tra-i-borghi.htmlFORMAGGI IN PIAZZADal 31 ottobre al 1 novembre - SondrioTradizionale mostra-mercato dei formaggi a latte crudo.
Questo appuntamento è l’occasione per visitare il centro del capoluogo valtellinese e ammirare gli scorci più suggestivi come quello dell'antico quartiere contadino di Scarpatetti.
SONDRIO FESTIVALDal 9 al 23 novembre - SondrioLa Rassegna internazionale dedicata principalmente ai
documentari naturalistici, di alto livello scientifico e cinematografico, realizzati nei parchi naturali e aree protette di tutto il mondo con lo scopo di incrementare la coscienza ambientale.
Qualora eventuali restrizioni dovute al COVID-19 impedissero il regolare svolgimento di Sondrio Festival 2020, la rassegna si svolgerà interamente in streaming attraverso un canale dedicato.
valtellina.it/it/eventi/sondrio-e-dintorni/sondrio-festival
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino