Nell'ultima seduta prima della pausa estiva la Giunta regionale ha ratificato il
bando Infea 2009 (Informazione ed educazione ambientale) rivolto ai 69
Centri di Educazione ambientale (Cea) presenti sul territorio emiliano-romagnolo.
La delibera, proposta dell'
assessore all'Ambiente
Lino Zanichelli, destina
350 mila Euro per progetti realizzati da partnership di Cea, enti locali e scuole.
Per usufruire dei fondi stanziati si richiede la progettazione di azioni e percorsi di rafforzamento e integrazione delle
educazioni alla sostenibilità, anche con strumenti partecipativi, per far crescere una cittadinanza attiva e responsabile verso i temi ambientali.
Nello specifico il bando Infea suddivide le proposte in
due tipologie: i
progetti laboratorio in attuazione degli obiettivi del Programma triennale Infea (
linea A) cui sono destinati 215 mila euro e i
progetti volti al potenziamento e consolidamento delle azioni dei Cea (linea B) ai quali andranno i restanti 135 mila euro.
Il bando chiede la presentazione di progetti per centrare gli obiettivi del
Programma regionale Infea 2008/2010, recentemente riconosciuto da
Unesco Italia come attuativo del
Decennio per l'educazione alla sostenibilità (2005-2014) promosso dalla stessa organizzazione delle Nazioni unite.
Le domande debbono essere inviate entro il 30 settembre al Servizio comunicazione, educazione alla sostenibilità della Regione Emilia Romagna, viale Silvani 4/3, 40122 Bologna.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino