Maltempo: allarme neve e gelo per gli ortaggi
Pubblicato il: 28/12/2020
Autore: Redazione GreenCity
Coldiretti: "I cambiamenti climatici hanno fatto perdere al settore agricolo oltre 14 miliardi di euro in un decennio, tra cali della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne con allagamenti, frane e smottamenti".
"Il forte e repentino abbassamento della temperatura sotto lo zero accompagnato da gelate mattutine mette a rischio verdure e ortaggi coltivati in pieno campo". E’ l’allarme lanciato dalla
Coldiretti per l’ondata di maltempo che ha colpito la Penisola dove sono diffuse le produzioni più sensibili.
L’arrivo del grande freddo anche in pianura colpisce – sottolinea la Coldiretti – le coltivazioni invernali in campo come
cavoli, verze, cicorie, radicchio e broccoli ma lo sbalzo termico improvviso ha inevitabilmente un impatto anche sull’aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. Il brusco cambiamento climatico – precisa la Coldiretti – arriva in un 2020 che si è classificato fino ad ora come il quinto piu’ caldo dal 1800, con una temperatura di quasi un grado superiore alla media storica (+0,96 gradi) sulla base dei dati Isac Cnr.
L’ondata di maltempo di fine anno si è abbattuta
con violente grandinate che hanno colpito città e campagne a macchia di leopardo ma anche forti nevicate che hanno costretto alla mobilitazione anche i trattori degli agricoltori della Coldiretti sono stati allertati per intervenire come
spala neve per pulire le strade e per la distribuzione del sale contro il pericolo del gelo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino