Il primo passo per installare un impianto
fotovoltaico è fare un'accurata analisi costi/benefici.
Da oggi tale analisi, con lo studio di fattibilità, la paga la banca. La
Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, dopo l'esempio del "
Mutuo Verde", totalmente rivolto agli investimenti in energie sostenibili, ha lanciato
Energy, un finanziamento a tasso agevolato per incentivare l'uso dell'energia pulita sia per i privati che per le aziende.
Per i privati l'importo finanziabile va da un minimo di
5mila Euro a un massimo di
30mila, per le imprese da un minimo di
10mila Euro fino ad arrivare a
750mila.
La durata del finanziamento varia da un
minimo di 24 mesi a un massimo di 180 per i privati.
In Italia si contano circa
39 mila impianti e da poco è stata superata lasoglia di produzione di
500 megawatt l'anno, e si continua a crescere soprattutto grazie ai privati.
Si stima che
a fine 2010 si possa arrivare a 2mila megawatt l'anno.
Il 25% degli impianti è concentrato in
Lombardia ed in Puglia, dove è già in vigore l'iter autorizzativo semplificato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino