È stato pubblicato lunedì 21 settembre, e resterà aperto fino a esaurimento fondi, il
bando da
3.230.000 Euro di
Regione Lombardia che ha lo scopo di
incentivare la rottamazione dei vecchi ciclomotori e motocicli e favorire l'acquisto di mezzi nuovi "ecologici" (a benzina o elettrici) con contributi che vanno
da 200 a 2.000 Euro.
I fondi sono destinati ai cittadini residenti nella zone critiche A1 (quasi tutti i capoluoghi con i comuni limitrofi) e A2 (comuni della fascia mediana della pianura) e alle imprese ed enti con sede nelle stesse aree (500 comuni circa in tutto) per la rottamazione dei vecchi ciclomotori e motocicli Euro 0 e Euro 1 e/o l'acquisto di mezzi nuovi a nullo o basso impatto ambientale (elettrici, ibridi o Euro 3).
Un bando simile (riservato però solo alla zona critica A1) era già stato approvato lo scorso anno con uno stanziamento di 3,5 milioni.
"L'obiettivo di questo bando - ha spiegato il presidente della Regione Lombardia,
Roberto Formigoni, in una conferenza stampa tenuta insieme all'assessore alle Reti, Servizi di Pubblica utilità e Sviluppo sostenibile,
Massimo Buscemi - va nella direzione da tempo battuta da Regione Lombardia di dare una mano ai cittadini, soprattutto quelli che risiedono nelle zone critiche, a cambiare il loro mezzo a due ruote con altri ambientalmente più avanzati".
Tra le altre misure, un contributo di 80 euro sarà assegnato a chi deciderà di rottamare un ciclomotore o motociclo Euro 0 o Euro 1 anche senza acquistare un mezzo nuovo.
Questa iniziativa è organizzata in collaborazione con
Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), che riunisce le aziende costruttrici di moto, rappresentata oggi dal presidente Corrado Capelli, con
Cei-Cives (Comitato Elettrotecnico Italiano - Commissione Italiana Veicoli Elettrici Stradali), associazione che promuove la diffusione dei veicoli elettrici (presente in conferenza stampa il direttore generale
Roberto Bacci) e con
Aci Milano, cui bisognerà rivolgersi per ottenere l'incentivo, rappresentata da
Gianfranco Chierchini. Per il dettaglio dei contenuti del bando, consultare questo
link.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino