A2A, la multiutility dell'energia nata dall'aggregazione di
Aem Milano, Asm Brescia, Amsa ed Ecodeco è presente a
Com-Pa 2009 (3 – 5 novembre, Fiera Milano) per far conoscere il programma di azioni intraprese per consolidare il suo legame con le Amministrazioni Comunali e i cittadini.
L'Azienda è infatti attualmente impegnata su diversi fronti, e soprattutto nel creare un contatto sempre più diretto con i 370 Comuni ed Enti Locali, di medie e piccole dimensioni, dove A2A gestisce impianti e servizi fortemente connessi allo sviluppo sociale e all'impatto ambientale del Comune.
Sullo stesso fronte, A2A mira a sensibilizzare i cittadini al
risparmio energetico, coinvolgendo trecento Comuni in Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Trentino ed Abruzzo attraverso una distribuzione di ecokit costituiti da lampade a basso consumo e riduttori idrici. Il kit, che ogni famiglia dei Comuni coinvolti può ritirare presso un'edicola del proprio centro abitato, sarà anche distribuito presso lo stand dell'A2A a Com-Pa.
A2A tratterà durante il Salone anche un altro tema importante della propria policy aziendale: la
sostenibilità, praticata producendo energia con tecnologie innovative e adatte alle caratteristiche e necessità specifiche di ogni territorio, ma anche sostenendo gli eventi locali culturali più significativi, che permettono di dimostrare alla comunità locale solidarietà e responsabilità verso le proprie tradizioni.
Proprio il tema della sostenibilità quale argomento di sempre maggiore attualità anche per le Pubbliche Amministrazioni locali sarà al centro di un convegno in programma il 3 novembre (ore 16.00-18.00)
"Energia ed Ambiente", al quale parteciperà anche un rappresentante di A2A.
Sempre in un'ottica di dialogo con le Amministrazioni locali, A2A pubblica anche la rivista quadrimestrale
"Energia in Comune" rivolta ai Comuni e focalizzata su temi quali l'energia e lo sviluppo sostenibile, al centro anche di workshop formativi gratuiti per amministratori e tecnici comunali.
Infine, si ricorda anche il programma di educazione ambientale attivato dall'azienda nelle scuole attraverso iniziative quali
"Contagio", "Conoscere l'energia – TV" ed
"Energeticamente" che promuovono l'educazione ambientale tra i giovani.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino