KGN, azienda vicentina nel settore dello sviluppo di sistemi integrati per la gestione dei rifiuti, sarà al
SEP 2010, presso lo stand A38 nel padiglione 5.
In occasione della fiera saranno presentati al pubblico, agli addetti ai lavori e alla stampa nazionale
Komp@ct-P, il press container a gestione informatizzata per il conferimento di rifiuti in modo differenziato, le isole interrate e semi-interrate a basso impatto ambientale
Pulsar, il dispositivo per la limitazione dei conferimenti
Kupolina, il sistema di controllo accessi negli ecocentri con identificazione univoca, i sistemi
Omega ITS per l'identificazione e la pesatura sui mezzi di raccolta e
Codex, il software web-based per la gestione dei dati sulla raccolta rifiuti.
Verranno presentate alcune delle installazioni presenti sul territorio nazionale, basate su tecnologia KGN e uniche nel nostro Paese. Tra queste, le installazioni per la differenziazione dei rifiuti nelle aree di servizio di
Laimburg Est e
Laimburg Ovest, sull'autostrada A22 del
Brennero in provincia di Bolzano.
Si tratta delle prime realizzazioni in Italia per la raccolta differenziata sulla rete autostradale nazionale che, grazie al sistema di pesatura e identificazione finalizzati all'applicazione di una tariffa e a quello di controllo degli accessi del press container Komp@ct-P, gestisce i rifiuti in modo ottimale garantendo il massimo rispetto per l'ambiente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino