Finanziamenti fino al 50%: gli eco-progetti pilota che verranno promossi grazie al nuovo
bando dell'
Unione Europea per le "
Eco-innovation" potranno essere finanziati anche fino alla metà dei costi totali.
Le quattro direttrici d'azione del nuovo bando abbracciano diverse tematiche:
riciclo dei materiali, prodotti per l'
edilizia sostenibile, soluzioni ecologiche per
cibi e
bevande e
business verde.
L'anno scorso le imprese italiane hanno partecipato in massa, tanto da essere al primo posto per numero di partecipanti alla gara: su 614 partecipanti totali, l'Italia contava 133 aderenti, seguita da Spagna, con 128, e la Francia con 53.
Fra i 45
progetti vincitori, il primato è però in mano alle imprese spagnole, seguite da italiane e tedesche.
Per l'edizione di quest'anno, la gara dell'UE prevede un finanziamento complessivo pari a 35 milioni di Euro; la scadenza per la presentazione delle domande è il 9 settembre prossimo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino