Luci accese su
Ecopolis 2010, la manifestazione internazionale che ha luogo alla Fiera di Roma, incentrata su
sostenibilità e
ambiente urbano.
Come spiegato da
Giuseppe Tripaldi, della Camera di commercio di Roma e responsabile scientifico di Ecopolis, i riflettori sono puntati sul
consumo dei centri urbani e la loro
alimentazione.
Tripaldi ha spiegato che, durante la manifestazione, verranno prese in considerazione "le politiche più avanzate in Europa e nel mondo": questo significa che le
politiche energetiche più innovative acquisteranno un posto di rilievo; ad esempio "la food strategy di Amsterdam - dove il 70% dei problemi di salute sono legati all'alimentazione - quella di Saragozza e di New York, alcuni casi di ristorazione a Canton in Cina, la ristorazione universitaria e la scelta del biologico a Firenze".
Uno degli obiettivi principali è riflettere sul futuro, oltre che analizzare le condizioni attuali dei diversi
centri urbani: secondo il responsabile scientifico di Ecopolis, sarà "interessante vedere come saranno fatte le nostre città nel futuro: oltre agli esempi di Saragozza, di Stoccolma e di Linz, anche quelli a Londra del Greenwich millennium village costruito al posto dei gazometri e delle Olimpiadi 2012 in chiave sostenibile".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino