Si terrà dal 20 al 22 maggio all'Università "
La Sapienza" di Roma la prima
Conferenza nazionale per la
biodiversità, tappa fondamentale verso la successiva adozione, entro la fine del 2010, della
Strategia nazionale per la biodiversità.
Per garantire un approccio multidisciplinare della Conferenza, che coinvolga il mondo politico, accademico, scientifico, economico e sociale, il Ministero dell'Ambiente vuole promuovere un'ampia
consultazione tra i diversi soggetti interessati, anche per assicurare un percorso condiviso e partecipato.
E' stato questo il messaggio lanciato nel corso di un incontro al Ministero nel quale è stata presentata la
bozza della Strategia nazionale per la biodiversità, attraverso cui integrare le esigenze della biodiversità con lo
sviluppo e l'attuazione delle
politiche settoriali nazionali e regionali.
Il testo è stato sottoposto all'attenzione di altri Ministeri, delle Regioni e delle aree naturali protette (Parchi nazionali, aree marine protette e riserve naturali dello Stato).
Inoltre, sempre per garantire un'ampia consultazione, il Ministero dell'Ambiente, con il supporto del
Wwf Italia e del
Dipartimento di Biologia vegetale dell'Università "La Sapienza", sta organizzando tre
workshop preliminari alla Conferenza, che si terranno il 29 aprile a Firenze, il 6 maggio a Padova e il 13 maggio a Napoli.
Ogni workshop vedrà avvicendarsi tre relazioni principali sui temi della biodiversità in relazione ai
servizi ecosistemici,
cambiamenti climatici e
politiche economiche, i tre grandi argomenti individuati dalla "Carta di Siracusa" del G8 Ambiente del 2009.
Seguiranno interventi programmati a cura dei rappresentanti dei diversi attori istituzionali, sociali ed economici.
Inoltre, è disponibile sul sito web del Ministero un'apposita sezione dedicata al percorso di avvicinamento alla Conferenza nazionale per la Biodiversità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino