Lo studio di progettazione milanese
[1+2=8] in occasione del
Salone del Mobile lancia il progetto "
(S)Top Selection": una guida agli eventi organizzati come "
fuorisalone" che viene sostenuta da
Ecolight, consorzio per il recupero dei rifiuti elettronici (
raee): così il design si abbina all'ambiente andando a toccare uno temi più caldi della questione rifiuti.
L'iniziativa, che si svolge in concomitanza con il Salone del Mobile (
dal 14 al 19 aprile), vedrà protagoniste le lampade volanti dello studio milanese [1+2=8]: saranno loro a guidare i visitatori in un percorso attraverso i luoghi di tendenza di Milano.
Ne è nata una guida, alla quale hanno aderito una cinquantina di locali, in distribuzione nella settimana del "Salone" nelle vie del centro di Milano, da
via Tortona a
via Savona, da
via Durini fino a
San Babila e
Brera, dove vengono indicati una selezione degli eventi "fuorisalone" e gli spazi dove poter fare una sosta. Questi locali saranno caratterizzati dalle "
lampade volanti by Ecolight".
E il messaggio non riguarda solamente una selezione di eventi e luoghi da visitare nei giorni del Salone. Ma guarda anche all'ambiente: il corretto recupero dei rifiuti elettronici. Tema che tocca tutti da molto vicino. Infatti i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) rappresentano la vera sfida dei prossimi anni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino