E' l'attrice
Anna Falchi a vestire i panni di madrina, durante il concorso "
Obiettivo Terra" sui parchi italiani, organizzato in occasione dei festeggiamenti per la
Giornata della Terra 2010.
Durante questa giornata il rispetto per l'ambiente è messo sotto la lente d'ingrandimento, grazie a riflessioni sulle modalità migliori per affrontare i problemi legati all'
efficienza energetica e lo spreco delle
risorse.
Il concorso vuole mettere in luce l'importanza dei parchi come motori della green economy; come spiegato da
Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione
Univerde, promotrice dell'iniziativa, si vuole dare "un forte sostegno alla rete dei
parchi nazionali che rappresentano un pezzo importante della
green economy, quella del futuro, quella che si contrappone alla black economy e a quella tradizionale e delle fonti fossili, e che è il primo passo per uscire dalla crisi economica".
Pecoraro Scanio ha anche messo in luce le implicazioni positive legate alle
energie alternative: "Grazie al solare ci saranno prezzi più bassi per tutti, si potrà rinunciare al petrolio e al nucleare, si potranno evitare guerre che si fanno oltre che per l'acqua e per il petrolio anche per l'uranio''.
Come sottolineato dal presidente di Univerde ''la
natura va rispettata, cercando di rientrare negli equilibri della Terra, anche perché è il più grande
organismo vivente''.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino