Alla fiera di Verona dal 5 al 7 maggio prenderà il via Solarexpo, 2010 mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita.
I numeri di questa manifestazione sono veramente importanti:
1250 gli espositori, tra diretti e indiretti, presenti a Solarexpo e Greenbuilding,
di cui 500 aziende estere (40%) provenienti da 43 paesi.
Elevato anche il numero di
visitatori qualificati attesi, che per la prossima edizione, si stima possano essere
70mila e potranno visitare l'esposizione che si articola in dieci padiglioni per oltre
100mila metri quadri. Solarexpo si afferma così come uno tra gli eventi leader della classifica mondiale delle fiere internazionali del settore solare e del mondo rinnovabile.
"
Anche quest'anno abbiamo registrato il tutto esaurito e abbiamo dovuto chiudere in anticipo le iscrizioni a Solarexpo – commenta Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo.- Come sempre sono gli espositori che decretano la leadership di un evento, anche se dal canto nostro ogni anno ci rinnoviamo e offriamo agli operatori del settore importanti progetti attraverso i quali presentare i loro prodotti al mercato in modo innovativo, mi riferisco in particolare ai progetti quali SOLARCH, R4R e ai technology focus".
Solarexpo 2010 propone alcuni technology focus dedicati a tematiche di particolare interesse per creare una sinergia tra espositore e visitatore. Tra le aree in programma:
Polygen (cogenerazione distribuita e trigenerazione),
PV supply chain (la filiera del fotovoltaico),
CSP (concentrating solar power),
Green Job Center (il punto di incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro "verde"),
Ecomove (mobilità a basso impatto ambientale) e
Bioenergy (biomasse, biogas e biocarburanti).
Anche nel 2010 Solarexpo sarà affiancato da
Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all'efficienza energetica e all'architettura sostenibile, per continuare così ad offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell'ambito delle rinnovabili e dell'efficienza energetica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino