Sono stati circa 69.500 i visitatori certificati (+ 9% rispetto al 2009) che hanno partecipato all'ultima edizione di
Solarexpo & Greenbuilding e 5320 i partecipanti ai 71 convegni che hanno visto la presenza di 343 relatori con nomi di tutto rilievo tra cui:
Ingmar Wilhelm, President, EPIA; John Andersen JR., Executive VP & Chief Operating Officer, REC Solar;
Stuart Brannigan, Managing Director, Yingli Green Energy Europe;
David Hogg, Head, Suntech Europe;
T.K. Kallenbach, Executive VP for Marketing & Product Management, First Solar;
Doug Rose, Vice President, Technology Strategy, SunPower;
Marko Werner, Chief Sales Officer, SMA Solar Technology e
Paolo Frankl, Head of Renewable Energy Unit, IEA.
Non è mancata la presenza di architetti e urbanisti internazionali come
Thomas Herzog,
J. Boecker,
Dan Mogensen Gustaf Landahl ed Eva Kail.
"Anche l'edizione 2010 di Solarexpo e Greenbuilding è stata caratterizzata da una forte crescita, siamo ormai stabilmente tra le prime cinque fiere a livello mondiale. Con il tutto esaurito come spazi espositivi e oltre 70mila visitatori certificati possiamo ritenerci soddisfatti – commenta
Sara Quotti Tubi, direttore delle due manifestazioni -. La forte dinamicità del mercato delle rinnovabili a cui stiamo assistendo in questi ultimi anni e il trend di sostenibilità che caratterizza il settore dell'architettura hanno finalmente dato respiro al mercato sia a livello nazionale sia a livello internazionale, come testimonia la soddisfazione dei nostri oltre 1200 espositori".
"Solarexpo e Greenbuilding rappresentano oggi un imperdibile appuntamento scientifico e di networking a livello internazionale – afferma
Luca Zingale, direttore scientifico di Solarexpo e Greenbuilding -. Le centinaia di relatori provenienti da tutto il mondo, di alto livello istituzionale e di indubbio profilo professionale, che hanno partecipato agli oltre 70 convegni in programma durante i giorni della manifestazione - continua Zingale - hanno conferito all'Italia delle rinnovabili e dell'architettura sostenibile un ruolo di internazionalità e di leadership indiscussa".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino