Electrolux parteciperà a
TerraE', una manifestazione nata da un gruppo di cittadini che hanno incominciato, in prima persona, a mettere in pratica uno
stile di vita sostenibile e vogliono condividere informazioni e strumenti utili per vivere meglio nel rispetto dell'
uomo e della
natura.
Una piccola rivoluzione che nasce dal basso e che, tramite il web, si sta diffondendo con grande rapidità come dimostra il numero di espositori e sostenitori coinvolti nel progetto.
E' il primo evento di questo tipo organizzato a Pordenone ed è nato dalla
cooperazione tra cittadini, associazioni, imprese ed istituzioni che, dal 4 al 18 maggio, si confrontano su temi specifici di carattere
energetico, ambientale ed economico attraverso convegni, mostre, presentazioni letterarie, proiezioni cinematografiche.
Il "gran finale" è previsto per il fine settimana conclusivo, sabato 15 e domenica 16 maggio, quando l'Officina della Sostenibilità si sposta in Piazza XX Settembre dove i visitatori avranno la possibilità di incontrare aziende ed operatori che hanno fatto dello
sviluppo sostenibile il perno della loro
attività industriale e
commerciale.
Electrolux sarà presente nell'area "rossa", quella dedicata al
risparmio energetico ed alla
bioedilizia, con uno spazio dedicato ai suoi elettrodomestici più green, in termini di consumo energetico e di impatto ambientale.
Protagonisti, per la casa di oggi, gli elettrodomestici che hanno scoperto l'acqua calda, la lavabiancheria
Sunny e la lavastoviglie
Techna Green, che grazie al tubo di carico a doppio ingresso per acqua calda e fredda, permettono di utilizzare l'acqua già riscaldata disponibile in rete, riducendo sensibilmente i consumi.
Per la casa di domani, viene invece presentata
Eco-Di@log, la lavabiancheria che sarà a breve sul mercato, in grado di comunicare con il consumatore e con la rete di distribuzione dell'energia, di autogestirsi e autoprogrammarsi e di bilanciare automaticamente i
consumi, senza compromettere la corretta esecuzione dei cicli.
Tutti gli incontri, seminari e laboratori, sia per gli adulti che per i bambini, sono gratuiti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino