Mozilla Italia, la comunità di volontari italiani di
Mozilla Foundation ha annunciato la propria partecipazione a
Terra Futura, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità sociale che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze, dal 28 al 30 maggio 2010.
Mozilla Italia, in quanto associazione no-profit che supporta
Mozilla Foundation,
intende proporre il proprio modello di volontariato nell'ambito della settima edizione di Terra Futura, manifestazione che per quest'anno ha scelto il
tema delle "Comunità sostenibili e responsabili" per conoscere esperienze di sviluppo sostenibile. Spronati dalla missione di promuovere apertura, innovazione e opportunità sul Web, presso lo
stand alla sezione "Azioni Globali" nel piano attico del Pad. Spadolini, i volontari di Mozilla Italia saranno impegnati a mostrare come valorizzare il proprio browser, in quanto strumento di accesso al mondo virtuale in cui si impara, si condivide e si collabora. Inoltre, gli esponenti della comunità italiana illustreranno ai visitatori tutti i nuovi strumenti che Firefox 3.6 - la nuova versione del browser di rilasciata a gennaio 2010 - mette a disposizione degli utenti per garantire una navigazione sicura e attenta alla tutela della privacy.
"Consideriamo Internet una risorsa pubblica globale che dovrebbe arricchire la vita di ogni essere umano" spiega
Giacomo Magnini, Vice Presidente di Mozilla Italia, "per questo promuoviamo l'innovazione e la partecipazione decentralizzata a livello mondiale: essere aperti significa che la prossima grande idea può arrivare da qualunque persona nel mondo".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino