Vodafone pensa
green: in occasione del
Salone Internazionale del Libro di Torino, infatti, la società ha deciso di proporre nuovamente,
MyFuture, l'iniziativa volta a unire il mondo tecnologico con il rispetto per l'ambiente.
Ancora una volta Vodafone investe in questo progetto, invitando i propri clienti a partecipare. Gli utenti sono infatti chiamati a restituire il loro vecchio
telefonino: facendo ciò contribuiranno alla realizzazione di
impianti fotovoltaici nelle
scuole italiane.
MyFuture è stato realizzato dall'operatore telefonico in collaborazione con
Enel e
Legambiente ed è riuscito a far installare degli impianti fotovoltaici in sei scuole, individuate con il supporto di Legambiente: Palermo, Agrigento, Grosseto, Pesaro, Comacchio e La Spezia.
Secondo quanto reso noto, l'obiettivo per il prossimo anno è quello di finanziare l'installazione di pannelli su 20 scuole.
Coloro che volessero aderire possono recarsi al Padiglione 3, dove sarà possibile smaltire i vecchi cellulari.
Inoltre sarà possibile contribuire a MyFuture anche comprando le
Ecobag di Vodafone, zaini e borse, che sono stati realizzati riciclando le affissioni delle scorse
campagne pubblicitarie di Vodafone.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino