Ha preso il via nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza" la "
Conferenza nazionale per la biodiversità", organizzata dal
Ministero dell'Ambiente in occasione del 2010, proclamato dall'Onu anno internazionale della biodiversità.
La Conferenza – che si concluderà sabato con l'intervento del Ministro Prestigiacomo alla presenza del Capo dello Stato,
Giorgio Napolitano – rappresenta una tappa fondamentale di un percorso condiviso e partecipato per la definizione della "Strategia nazionale per la biodiversità", attraverso cui integrare le esigenze della biodiversità con lo sviluppo e l'attuazione delle politiche settoriali nazionali e regionali.
«La Strategia» ha dichiarato il Sottosegretario all'Ambiente
Roberto Menia «sarà adottata entro l'anno così da consentire all'Italia di affrontare in modo strategico le sfide della biodiversità post 2010».
Il Sottosegretario Menia, ha inoltre evidenziato come la Conferenza rappresenti un importante momento di confronto dopo la firma della
"Carta di Siracusa" del 2009, che «ha coinvolto per la prima volta in modo globale, planetario sulla biodiversità», e ha auspicato che dai lavori scaturiscano ulteriori elementi per una piena condivisione del testo della "Strategia", che già «fa tesoro di un'esperienza condivisa e partecipata maturata nel panorama nazionale, a livello centrale e locale».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino